Si è tenuto ieri sera a "La Piccola" di Porto Sant'Elpidio il primo incontro con la cittadinanza del candidato Sindaco del Laboratorio Civico Alessandro Felicioni.
"Bisogna invertire le spirali negative derivanti dalla crisi economica – ha dichiarato Felicioni – e per spezzarle si possono drenare risorse scandagliando tutta la spesa pubblica, rinegoziando i mutui in essere, e rivedendo i contratti con i fornitori. Uno studio attento del bilancio comunale e una ricontrattazione dei rapporti coi maggiori fornitori, unito alla libertà d'azione che ha il Laboratorio Civico che non deve rendere conto a nessun apparato superiore, sono le sue chiavi dell'azione e del suo entourage.
Alessandro Felicioni ha poi spiegato com'è strutturato il Laboratorio Civico: "con un direttivo che aiuta il candidato nella programmazione e nelle scelte più importanti, e dei gruppi di lavoro che studiano la situazione attuale e delineano delle prospettive per il futuro. Il più numeroso e più prolifico di questi gruppi è sicuramente quello dei "tecnici" che si occupano dello studio del territorio. Una decina tra geometri, architetti ed ingegneri di tutte le età stanno facendo un lavoro fantastico a supporto del Laboratorio Civico e ci stanno fornendo materiale dal quale attingere a piene mani per approcciare le varie problematiche urbanistiche, di mobilità e di recupero dell'esistente", ha spiegato Felicioni.
Dopo il discorso del candidato Sindaco sono intervenuti anche altri membri del direttivo, tra i quali Pierpaolo Lattanzi e Milo Capponi, parlando di questioni tecniche in maniera più approfondita, come il rapporto tra l'Amministrazione comunale, Ecoelpidiense ed ex Fim. Si è anche approfondito l'affaire Gigli, in cui il Laboratorio dice: "l'Amministrazione riserva un trattamento quantomeno discutibile ai privati proprietari dell'ex Teatro."
Il prossimo appuntamento è per lunedì 16 aprile a Marina Picena presso la sede dell'associazione di quartiere, sempre alle ore 21:15.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications