È scaduto oggi il termine dell’avviso pubblico con cui il Comune di Fermo ha voluto esperire un’indagine di mercato al fine di individuare dei locali da destinare allo svolgimento delle attività scolastiche della scuola media “Ugo Betti”.
È pervenuta un’offerta che individua i locali a Sant'Andrea (al piano superiore dell’ex ristorante Mario), all’interno del territorio dell’ISC di riferimento, che garantirà l’unitarietà di tutte le 14 classi con eventuale presenza di laboratorio o comunque con la presenza dell’adiacente palestra e dello spazio verde di Sant'Andrea.
Lo scorso 11 dicembre gli studenti dell'ITI Montani erano scesi in Piazza per richiedere una sede adeguata dopo che il 30 novembre era scattato il sequestro preventivo, da parte del Gip del Tribunale di Fermo, della sede del Triennio, in seguito al crollo di una porzione del tetto avvenuto a maggio.
Due le opzioni che si erano palesate dopo l'incontro in Provincia. "Una sistemazione possibile potrebbe essere quella dello spostamento di 11 classi e di 10 laboratori al Seminario, l'altra di trasferirci negli spazi dell'edificio della Provincia, spostando la Betti - avevano spiegato gli stessi studenti -. Una soluzione quest'ultima, che bisogna valutare insieme al Comune di Fermo."
Oggi è arrivata la comunicazione da parte del Comune di Fermo, che ha individuato nei locali dell'ex ristorante Mario, nel quartiere Santa Caterina, la soluzione ideale.
Come riferito dal primo cittadino Paolo Calcinaro "le aule verranno spostate, molto probabilmente, entro la fine di gennaio. Uno spostamento molto più unitario rispetto a quello attuale. Verrà inoltre recuperato un laboratorio e la scuola potrà anche usufruire della Palestra del plesso di Sant'Andrea e dell'area verde. Studieremo infine anche i trasporti."
"Una soluzione che dà una giusta e valida prospettiva all'ITI Montani, un fiore all'occhiello della nostra Città" ha concluso il primo cittadino.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Palmense
03-02-2019 10:36 - #20l'osservatore fermano
08-01-2019 12:07 - #19Diabolik
03-01-2019 12:45 - #18fermano che ama Fermo
03-01-2019 01:20 - #17Fermano vero
02-01-2019 19:24 - #16l'osservatore fermano
01-01-2019 08:42 - #15ex-alunno Betti
30-12-2018 00:05 - #14Orlando
28-12-2018 16:57 - #13Martin Lutero
28-12-2018 15:46 - #12luisa
27-12-2018 23:56 - #11l'osservatore fermano
27-12-2018 13:38 - #10ex alunno Betti
24-12-2018 18:35 - #9l'osservatore fermano
24-12-2018 17:10 - #8ferdinando
24-12-2018 12:03 - #7Polo scolastico!?
24-12-2018 09:58 - #6Palmense
23-12-2018 16:38 - #5ERNESTO CHE
22-12-2018 16:50 - #4lettore fermano
21-12-2018 22:45 - #3una valida soluzione ???
21-12-2018 18:33 - #2Gli uffici della Provincia devono spostarsi
21-12-2018 17:37 - #1