Il territorio marchigiano e centro italico, per la sua bellezza paesaggistica, tranquillità e ricchezza culturale, ha sempre attratto compratori di case dall'estero, Nord Europa e Regno Unito in primis. Questa tendenza mai andata in calo ha fatto si che il nostro territorio non perdesse buona parte della sua economia dopo la tragedia del terremoto e la crisi immobiliare che ne è seguita.
Questo secondo il Report del portale immobiliare internazione Gate-away.com, che dipinge le provincie marchigiane tra quelle con la situazione più rosea d'Italia, prime tra tutte Ascoli Piceno e Macerata. Mentre per quanto riguarda Fermo la prima città di preferenza degli stranieri è Amandola.
La ripresa parte anche da una buona tenuta di posizione. Le Marche sono riuscite a mantenere vivo l'interesse verso la propria offerta immobiliare nonostante gli eventi legati al sisma - una buona notizia per agenti immobiliari e privati che hanno immobili da vendere - e proprio dalle zone più colpite arrivano dati interessanti rispetto alle richieste di seconde casa da parte di stranieri.
Secondo il report semestrale di Gate-away.com, il portale immobiliare per l'estero che lavora a livello internazionale e ha sede proprio nelle Marche, la regione è riuscita a tenere la posizione all'interno della classifica di preferenza basata sulle richieste degli stranieri in cerca di una seconda casa in Italia:
"La nostra regione resta al decimo posto della top ten - commenta Simone Rossi, direttore generale di Gate-away.com - e questo sicuramente è il dato positivo da tenere presente nonostante una flessione del 6% registrata nei primi mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016.
Considerando che nel mezzo ci sono gli eventi legati al terremoto, i dati relativi alle richieste di stranieri che cercano casa nelle Marche sono incoraggianti. Soprattutto considerando che le province di Ascoli Piceno e Macerata rientrano anche nella classifica nazionale di preferenza".
La provincia picena, infatti, non solo è al primo posto della classifica dei capoluoghi marchigiani raccogliendo il 35,76% delle richieste, ma si attesta al 20esimo posto della lista nazionale registrando una crescita di quasi il 25% rispetto allo scorso anno.
Segue Macerata, che intercetta il 27,47% delle richieste e nella lista nazionale è al 29esimo posto, insieme con Ancona (15,26%). Fermo (10,76%) e Pesaro Urbino (10,75) chiudono la lista quasi a pari merito.
Rivelazione di questi primi sei mesi dell'anno è la piccola cittadina di Montalto delle Marche nell'Ascolano: nel report regionale di Gate-away.com si piazza prima nella classifica relativa alle città più richieste e al contempo occupa il 15esimo posto nella classifica nazionale, insieme a città ben più blasonate.
Sarnano (MC) è al 34esimo posto della stessa classifica nazionale mentre occupa il secondo in quella regionale, seguita da Porto Potenza Picena, Montefiore dell'Aso, Castignano, Urbino, Amandola, Cupra Marittima, San Ginesio e Ripatransone, a completamento della lista dei primi dieci Comuni più richiesti.
Chi sono e cosa cercano gli stranieri nelle Marche?
Le richieste arrivano soprattutto da tedeschi (15,41%), britannici (14,68%), americani (11,77%) e olandesi (11,48%).
Si valutano soprattutto case indipendenti (88,66%) preferibilmente abitabili o completamente ristrutturate (63,81%) anche se sono quali il 27% le richieste per case da ristrutturare. Le nuove unità immobiliari rappresentano il 9,45%.
Il giardino (64,68%) raccoglie sempre consensi mentre la piscina o il terreno non sono elementi della proprietà determinanti, seppure graditi.
Il valore medio degli immobili richiesti è di 264mila euro.
In linea con questo, dato il report rileva che riceve di più la fascia di prezzo fino ai 250mila euro (71,22%). Gli immobili di fascia alta, sopra i 500mila euro, sono al 9,74% mentre quella fra i 250 e i 500mila euro totalizza poco più del 19%.
"Nei primi mesi del 2017 su Gate-away.com - conclude Simone Rossi - le Marche sono state in grado di attrarre turisti e investitori immobiliari che desiderano una seconda casa in Italia.
Abbiamo vissuto in prima persona l'evoluzione del mercato in questo periodo difficile, visto che la nostra web company si trova a Grottammare, nel Piceno.
I risultati del semestre suggeriscono un prudente ottimismo e la giusta strategia che possiamo consigliare agli operatori del settore è di incentivare la visibilità estera del loro portafoglio immobiliare.
Gate-away.com mette a disposizione la stessa opportunità di aumentare le possibilità di vendita anche del privato cittadino, che desidera puntare sulle richieste straniere e non di rado sceglie di vendere a causa delle spese eccessive che in Italia deve sopportare chi possiede due o più immobili".
Simone Rossi
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Aragorn
15-09-2017 18:04 - #1