La targa commemorativa per Emmanuel a Fermo si farà, ma senza l'esplicita dicitura di "vittima di razzismo": è questo quanto emerge dalla seduta del consiglio comunale di ieri, nel quale è stato respinto l'ordine del giorno presentato dai consiglieri di minoranza Massimo Rossi, Maria Giulia Torresi e Sonia Marrozzini.
Una votazione in cui il gruppo consigliare del Partito Democratico ha deciso di astenersi.
"Il Sindaco Calcinaro e la sua maggioranza, su richiesta del comitato “5 Luglio”, hanno aperto da tempo una discussione tra le forze politiche sui modi e i contenuti per l'apposizione di una targa in ricordo di Emmanuel e la sua triste sorte a seguito del tragico episodio di due anni fa - scrivono i consiglieri dem Pierluigi Malvatani e Manolo Bagalini -. Noi abbiamo sempre sostenuto che Fermo, per la sua storia e la sua cultura, sia sempre stata una città dell'accoglienza e della collaborazione tra popoli indipendentemente dalla razza e dal colore della pelle. Ricordiamo che, dopo il triste episodio della morte di Emmanuel, venuto a Fermo per cercare protezione e morto in seguito ad una banale lite avvenuta per una provocazione verbale di tipo razzista, tutta la città, con il suo sindaco in testa, ha sempre espresso con forza i valori di cui sopra".
"Il Partito Democratico di Fermo si aspetta dal Sindaco e dalla sua maggioranza meno ambiguità - continua la nota -. Intitolare una targa con il solo nome e cognome, senza riferimenti all'episodio che ha portato alla morte violenta del giovane immigrato, lo riteniamo un gesto privo di rispetto anche nei confronti della nostra stessa comunità.
La nostra astensione al consiglio Comunale di ieri sera è frutto del nostro imbarazzo. Si sarebbe dovuti uscire dal consesso con una posizione unanime, condivisa, chiara e questo compito spettava al Sindaco.
Se si è arrivati alla decisione di intitolare una targa, dopo un triste episodio che ha visto la nostra città alla ribalta delle cronache nazionali, è per rigettare con forza l'etichetta razzista che qualcuno ci voleva affibbiare; proprio per ciò che simboleggia questa targa auspicavamo che nella stessa fossero richiamati i valori e le motivazioni che portano alla sua esposizione, valori come l'accoglienza, la solidarietà e l'antirazzismo, nobilitando Fermo a città aperta al mondo e ai suoi popoli".
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Lucio
22-06-2018 18:09 - #1