"La ferma volontà di reinserire la tassa di soggiorno da parte del sindaco Calcinaro, oltre a costituire un disincentivo per il flusso turistico e un messaggio negativo per gli operatori del territorio, sta mettendo in risalto clamorosi paradossi politici ed amministrativi. La tassa, nelle intenzioni di Calcinaro, dovrebbe servire a dotare meglio i Vigili urbani e a realizzare bagni pubblici, oltre che a garantire il servizio di salvataggio in spiaggia, peraltro già offerto dagli operatori privati, come prescritto dall’apposito regolamento comunale di Fermo di cui lo stesso sindaco sembra disconoscere il contenuto". Pasquale Zacheo e il suo "Io scelgo Fermo" tornano all'attacco di Paolo Calcinaro e della sua amministrazione, stavolta sul tema della tassa di soggiorno.
"Forse lo stesso sindaco dovrebbe rendersi conto meglio delle condizioni della città nel suo complesso. Infatti, già a pochissimi metri della piazza centrale, è imbarazzante lo stato di pericoloso degrado in cui versano, da diversi mesi, gli spazi comunali e il parcheggio coperto dell’Area Vallesi, per i quali, peraltro, proprio la giunta Calcinaro ha preferito rinunciare all’ingente canone per la gestione dello stesso parcheggio che doveva essere a carico del privato - scrive Zacheo -. Le foto allegate sono eloquenti: telecamere comunali staccate o manomesse, cavi elettrici sfoderati, rifiuti urbani abbandonati, estintori svuotati e sparsi ovunque, incuria generale, ecc. Ci si chiede da quanto tempo il sindaco o un operaio del Comune o un assessore non facciano un giro a ridosso della piazza, oppure se ci si è resi conto almeno che le telecamere da parecchio non trasmettono più immagini del sito".
"Paradosso nel paradosso, dunque: si rinunci ai tanti soldi del privato per la concessione dell’area di parcheggio, ma si pretende ora il pagamento di una tassa dai turisti per farli “godere” dello scempio e del pericolo proprio nello stesso parcheggio utile al centro storico - continua l'ex candidato sindaco -. Per imporre il pagamento di un'imposta come quella di soggiorno occorre rendere confortevole ed attraente la città ed essere quantomeno credibili in tema di sicurezza e cura degli spazi e della cosa pubblica. Quale credibilità può avere un amministratore che vuole istituire una tassa per incrementare le dotazioni della polizia municipale, se poi non si preoccupa neppure del funzionamento degli strumenti già in uso?"
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
GILBERTO M.
25-02-2018 00:56 - #2Carlo
24-02-2018 16:10 - #1