Prosegue la dodicesima edizione del Festival Organistico Internazionale “Assumpta est Maria” agli organi Vincenzo Mascioni e Gaetano Callido della Cattedrale di Fermo.
Lunedì 16 luglio alle ore 21.30, le tastiere dei preziosissimi strumenti saranno toccate da uno dei più importanti organisti a livello internazionale. Originario del sudovest della Francia, Frédéric Blanc si è avvicinato alla musica già da bambino, improvvisando spontaneamente al pianoforte come all’organo.
Dopo aver studiato presso i conservatori di Bordeaux e Tolosa, si è perfezionato a Parigi, dove ha assimilato la grande tradizione dell’organo francese da maestri quali André Fleury e Marie-Madeleine Durué, della quale, in particolare, è stato a lungo allievo fedele. Vincitore al Concorso Grand Prix de Chartres (2° classificato) nel ’96 e Grand Prix al Concours International de la Ville de Paris nel ’97, intraprende quindi una carriera internazionale di concertista, improvvisatore e docente che lo conduce nella maggior parte dei Paesi d’Europa e negli Stati Uniti.
Il suo talento di improvvisatore, internazionalmente riconosciuto, lo ha portato a partecipare o animare programmi radiofonici in Europa e negli USA e alcuni suoi recitals sono stati trasmessi da radio tedesche, americane e francesi. Ha fatto parte anche per alcuni anni della Commissione degli organi della Città di Parigi e di quella per gli organi non tutelati del Dipartimento per la Musica del Ministero della Cultura.
Tra le sue incisioni (Motette, EMI, AEOLUS, Baroque Notes) spicca la predilezione per la Scuola organistica francese e i CD dedicati all’improvvisazione, accolti con successo dalla stampa internazionale. Autore di un saggio dedicato ad André Fleury (L’Orgue-Cahiers et mémoires) e curatore di una pubblicazione di memorie e scritti di Maurice Durué (Ediz. Séguier, Parigi), ha inoltre ricostruito e pubblicato numerose improvvisazioni di Pierre Cochereau (Ediz. Butz). Organista assistente, dall’87 al ’95, della Basilica di Saint-Sernin a Tolosa, dal 1999 è organista titolare del grande organo Cavaillé-Coll di Notre-Dame d’Auteuil a Parigi, uno dei più bei esempi di organo sinfonico della capitale francese.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione di brani di W. Gluck, C. Seixas, D. Scarlatti, G.F. Handel, L.J.A. Lefébure Wély, L. Cl. Daquin, J. F. Rameau, oltre ad improvvisazioni del Maestro F. Blanc.
L’ingresso è libero, parcheggio al piazzale Girfalco.
L'organo Mascioni
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications